Vai al contenuto

Servizi Online

Questionario di Valutazione della Didattica

Considerate le numerose richieste di assistenza ricevute, si precisa quanto segue:
  • L'obbligo di valutazione è solo per gli insegnamenti del corrente a.a. 2022/2023; per quelli di anni precedenti la valutazione è consentita (ma non obbligatoria) per i casi in cui lo studente abbia di nuovo fruito dell'attività didattica nel corrente anno accademico. I giudizi raccolti si riferiscono infatti alla didattica dell'anno in corso.
  • L'eventuale scritta "FUORI PERIODO" significa che l'insegnamento non è del primo semestre, per cui al momento non può essere né valutato né sostenuto se inserito nell'a.a. 2022/2023.
  • Nel caso ci fossero errori con i cicli didattici occorre avvisare lo sportello dello studente e/o la segreteria didattica di Dipartimento.
  • La valutazione non è richiesta per gli insegnamenti frequentati in anni precedenti. Se un insegnamento già frequentato compare tra quelli con l'obbligo di valutazione per il corrente A.A., occorre controllare il proprio piano di studio con lo sportello dello studente e/o la segreteria studenti, per verificare che non manchi il riconoscimento della precedente frequenza.
  • Infine, se il ciclo didattico (secondo semestre o annuale) e il piano di studio sono corretti, lo studente può dare l'esame adesso solo concordandolo con il docente, che volendo può iscriverlo direttamente online all'appello (il docente, in questo caso, potrebbe ricevere a video solo un avviso non bloccante, per cui non gli sarà impedito né di iscrivere lo studente, né di registrargli il voto. )
  • Non è possibile consentire, neanche su richiesta, la valutazione degli insegnamenti che risultano "FUORI PERIODO" (occorre attendere il secondo semestre).